martedì 20 novembre 2012

Il Cinema e La Musica

-La Colonna Sonora
La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suono (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerato come contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).
Per colonna sonora si intendono i contenuti sonori registrati in area cinematografica.

                                    Colonna Sonora dei Pirati dei  Caraibi
-La Funzione della Musica nel Film
Esistono diversi funioni:
-Sottolineare le emozioni suscitate dal film in base al ritmo;
-Contestualizzare l'immagine fornendo indizi alla scena;
-Esprimere i sentimenti dei personaggi;
-Definire il carattere dei personaggi;
-Prolungare l'azione;
-Rievocare qualcosa del passato raccontato nella scena corrente;
-Collegare diverse scene;
-Contrastare le immagini.
                  Scena di "Ho voglia di te" di Luis Prieto

-Stereotipo
Lo stereotipo è la visione semplificata e largamente condivisa su un luogo, un oggetto, un avvenimento o un gruppo riconoscibile di persone accomunate da certe caratteristiche o qualità. Si tratta di un concetto astratto e schematico che può avere un significato neutrale (ad es. lo stereotipo del Natale con la neve e il caminetto acceso), positivo (la cucina francese è la più raffinata del mondo) o negativo (l'associazione tra consumo di droghe e la musica rock).

















Nessun commento:

Posta un commento